Nel 4° Numero del 2022

IN PRIMO PIANO

Epulide: tumore benigno
da non sottovalutare

a cura di Staff Clinica La Veterinaria

L’epulide è un tumore benigno gengivale molto comune nei cani che raramente colpisce i gatti. Scopri in questo articolo i sintomi e le cause in modo da intervenire per prevenirlo

ABBONATI SUBITO PER LEGGERE QUESTO ARTICOLO

Nel 4° Numero del 2022

IN PRIMO PIANO

Epulide:tumore benigno
da non sottovalutare

a cura di Staff Clinica La Veterinaria

L’epulide è un tumore benigno gengivale molto comune nei cani che raramente colpisce i gatti. Scopri in questo articolo i sintomi e le cause in modo da intervenire per prevenirlo

ABBONATI SUBITO PER LEGGERE QUESTO ARTICOLO

ACQUISTA L’ULTIMO NUMERO DI BAUMAGAZINE
All’interno troverai tantissime novità per garantire il benessere del tuo quattrozampe!

ACQUISTALO ADESSO
SPECIALE SULLE FESTIVITA’ NATALIZIE DA NON PERDERE

IN EVIDENZA

Fine anno : i fattori di rischio per i nostri quattrozampe

a cura di Staff Clinica La Veterinaria

Noi umani viviamo il mese di dicembre con grande entusiasmo ma per i nostri quattrozampe questo periodo rappresenta quello più stressante e insidioso in assoluto. Quali sono i cibi da evitare e perchè? Scopri questo e molto altro all’interno di questo articolo.

ABBONATI SUBITO PER LEGGERE QUESTO ARTICOLO

IN EVIDENZA

Fine anno : i fattori di rischio per i nostri
quattrozampe

a cura di Staff Clinica La Veterinaria

Noi umani viviamo il mese di dicembre con grande entusiasmo ma per i nostri quattrozampe questo periodo rappresenta quello più stressante e insidioso in assoluto. Quali sono i cibi da evitare e perchè? Scopri questo e molto altro all’interno di questo articolo.

ABBONATI SUBITO PER LEGGERE QUESTO ARTICOLO

IN EVIDENZA

STABILIZZAZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE nel cane e nel gatto

a cura del dott.  Marco Currenti

Trattamento chirurgico per ridurre fratture e lussazioni della colonna vertebrale di cani e gatti dovute ad eventi traumatici come cadute dall’alto investimenti da parte di automobili, in questo articolo ti illustriamo questa operazione nel dettaglio e in cosa consiste

ABBONATI SUBITO PER LEGGERE QUESTO ARTICOLO

IN EVIDENZA

STABILIZZAZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE nel cane e nel gatto

a cura del dott.  Marco Currenti

Trattamento chirurgico per ridurre fratture e lussazioni della colonna vertebrale di cani e gatti dovute ad eventi traumatici come cadute dall’alto investimenti da parte di automobili, in questo articolo ti illustriamo questa operazione nel dettaglio e in cosa consiste

ABBONATI SUBITO PER LEGGERE QUESTO ARTICOLO

IN EVIDENZA

LA COPPIA CHE SCOPPIA: quando l’amore finisce, quale destino per l’animale di famiglia?

a cura dell’Avv. Claudia Taccani

In caso di scioglimento di una coppia è possibile stabilire, anche per vie legali, l’affidamento esclusivo o congiunto dell’animale domestico. Ma cosa prevede la legge in merito? E cosa cambia se si è sposati o conviventi? Scopri di più leggendo questo articolo.

ABBONATI SUBITO PER LEGGERE QUESTO ARTICOLO

IN EVIDENZA

LA COPPIA CHE SCOPPIA: quando l’amore finisce, quale destino per l’animale di famiglia?

a cura dell’ Avv. Claudia Taccani

In caso di scioglimento di una coppia è possibile stabilire, anche per vie legali, l’affidamento esclusivo o congiunto dell’animale domestico. Ma cosa prevede la legge in merito? E cosa cambia se si è sposati o conviventi? Scopri di più leggendo questo articolo.

ABBONATI SUBITO PER LEGGERE QUESTO ARTICOLO
LEGGI UNA NUOVA FAVOLOSA LEGGENDA IN ANTEPRIMA

IN EVIDENZA

IL MIRACOLO DEI GIRASOLI

a cura di Vittoria Santoro

Un tempo le piante di girasole tenevano il capo in giù e per questo motivo la gente di campagna le aveva chiamate “capochine “. Un giorno, uno stormo di uccellini migratori passò in volo su un vasto campo dov’erano coltivate. Leggi un’anteprima gratuita di questa storia.

LEGGI GRATIS UN’ANTEPRIMA DI QUESTO ARTICOLO

IN EVIDENZA

IL MIRACOLO DEI GIRASOLI

a cura di Vittoria Santoro

Un tempo le piante di girasole tenevano il capo in giù e per questo motivo la gente di campagna le aveva chiamate “capochine “. Un giorno, uno stormo di uccellini migratori passò in volo su un vasto campo dov’erano coltivate. Leggi un’anteprima gratuita di questa storia.

LEGGI GRATIS UN’ANTEPRIMA DI QUESTO ARTICOLO

IN EVIDENZA

CANI DA GUERRA ANTICHI 

a cura di Giovanni Padrone

Una delle cose che più mi rattristano (diciamo così, per essere gentili) è il fatto che qualcuno prenda in considerazione una parte della storia dei nostri amici a 4 zampe e ci costruisca su delle storie senza alcun fondamento. Una di queste è
I CANI IN GUERRA NELL’ ANTICHITÀ. Introduce l’autore Giovanni Padrone.

ABBONATI SUBITO PER LEGGERE QUESTO ARTICOLO

IN EVIDENZA

CANI DA GUERRA ANTICHI 

a cura di Giovanni Padrone

Una delle cose che più mi rattristano (diciamo così, per essere gentili) è il fatto che qualcuno prenda in considerazione una parte della storia dei nostri amici a 4 zampe e ci costruisca su delle storie senza alcun fondamento. Una di queste è
I CANI IN GUERRA NELL’ ANTICHITÀ. Introduce l’autore Giovanni Padrone.

ABBONATI SUBITO PER LEGGERE QUESTO ARTICOLO

IN EVIDENZA

IL CANE A 360°

a cura di Luca Spennacchio

Articolo che racconta la nascita dell’omonimo libro sul primo convegno nazionale dedicato all’uunione tra il mondo della ricerca scientifica e quello della cinofilia.

ABBONATI SUBITO PER LEGGERE QUESTO ARTICOLO

IN EVIDENZA

IL CANE A 360°

a cura di Luca Spennacchio

Articolo che racconta la nascita dell’omonimo libro sul primo convegno nazionale dedicato all’uunione tra il mondo della ricerca scientifica e quello della cinofilia.

ABBONATI SUBITO PER LEGGERE QUESTO ARTICOLO

IN EVIDENZA

GLI ANIMALI PURTROPPO NON VOTANO

a cura di Tiziana Genovese

Leggi questo articolo che indaga gli impegni presi dai partiti nei confronti degli animali in vista delle elezioni del 25 settembre e il bilancio dopo i risultati restituiti dalle urne.

ABBONATI SUBITO PER LEGGERE QUESTO ARTICOLO

IN EVIDENZA

GLI ANIMALI PURTROPPO NON VOTANO

a cura di Tiziana Genovese

Leggi questo articolo che indaga gli impegni presi dai partiti nei confronti degli animali in vista delle elezioni del 25 settembre e il bilancio dopo i risultati restituiti dalle urne.

ABBONATI SUBITO PER LEGGERE QUESTO ARTICOLO
ABBONATI SUBITO A BAUMAGAZINE

Contatti

BAU MAGAZINE: Rivista trimestrale in abbonamento – Prezzo di copertina 19,90 Euro

Registrazione Tribunale di Catania

N. 2/21 Del 15/02/2021

Redazione: Corso Raffaello, 20 – 95030 Mascalucia (CT)

Tel: 095 441946

redazionebau@baumagazine.it

Bau Magazine è organo ufficiale di:

Clinica La Veterinaria s.r.l.

In collaborazione con:  OIPA Italia ODV

Direttrice Responsabile: Giuliana Buzzone

Collaborano: Caterina Santonocito, Pietro Bonforte, Claudia Taccani, Giovanni Padrone, Luca Spennacchio, Tiziana Genovese, Vittoria Santoro, Arianna Maugeri, Marco Currenti, Romina Tallaro, Natalia Russo.

Editore: FAI.Business s.r.l. Sede legale Via Papa Giovanni XXIII, 13 – Mascalucia (CT)

editorebau@baumagazine.it

Pubblicità:

pubblicitabau@baumagazine.it

Servizio abbonamenti:

abbonamentibau@baumagazine.it

Progetto Grafico: Denise Sidoti